24° Festival Internazionale della Poesia – 9 Giugno 2018 –

Salve a tutti!

Sabato 9 siete tutti invitati al grande evento dell’anno dell’Antico Borgo di Boccadasse !!!

Ecco la locandina: Volantino del Silenzio

E la mappa: Depliant

 

Dépliant evento
Volantino Evento

Lettera aperta a tutta la comunità boccadassina

Buongiorno a tutti,

si sta per chiudere il 1° quadrimestre del 2018 e vogliamo farvi partecipi dei risultati ottenuti dalla nostra e vostra ProLoco in questo primo periodo dell’anno e i lavori programmati per i prossimi mesi.

Proprio per questo,come potrete verificare, la e-mail che pubblicizziamo ha una lunghezza inusuale perchè riporta l’attività di quattro mesi ed i programmi di lavoro futuri. Dal prossimo mese ci ripromettiamo di inviarvi una informazione mensilizzata per consentirvi una più snella e facile lettura.

Nel mese di Gennaio,insieme al CIV e alla Soc. Sportiva F.Vignocchi abbiamo concordato di affidare l’incarico a due qualificati professionisti del settore al fine di elaborare un Progetto Generale di Riqualificazione del Borgo di Boccadasse.Quando saremo in possesso del Progetto definitivo sarà nostra cura pubblicizzarlo.

Nel mese di Febbraio,nell’incontro con il Presidente del Municipio 8 – Sig. Francesco Vesco e l’Assessore Responsabile con delega a Boccadasse – Sig.ra Tiziana Notarnicola,abbiamo presentato e consegnato il Dossier “Le 15 priorità di Boccadasse” ,che è stato redatto raccogliendo le tante istanze, lamentele e richieste provenienti dalla nostra comunità.Nel documento erano specificati i problemi più urgenti e le relative soluzioni da noi e voi proposte.

In questi giorni sulla spiaggia del nostro Borgo è stata allestita per Euroflora,dal Municipio 8 Medio Levante,la barca messa a disposizione dal Vice Presidente del CIV – Sig. Mario Migone.
Il nostro Presidente SIg.Giampaolo Gattorno e il Presidente del CIV Sig. Alessio Pastine,venuti a conoscenza, a suo tempo, della possibilità di inserire anche Boccadasse nell’evento Euroflora hanno proposto di mettere a disposizione la barca per poter così far partecipare anche il nostro Borgo a questo grande evento internazionale.

Nella giornata di Domenica 15 c.m.alcuni componenti del nostro Consiglio Direttivo hanno lavorato alle cinque fioriere,date in adozione dal Municipio 8 alla ProLoco, poste in fondo a Via Boccadasse – lato mare – per migliorare la loro visibilità,inserendo,a spese della stessa ProLoco,nuovi e colorati fiori e piante.Un anticipo di Euroflora.

Il giorno di Martedì 17 c.m. il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità una mozione a favore della richiesta del Comune di Genova affinché il Borgo di Boccadasse possa essere inserito tra i siti considerati “Patrimonio Mondiale dell’Umanità” UNESCO.

Per noi come sapete è la madre delle battaglie !

Già il 14 Dicembre 2015 avevamo portato un documento in questo senso alla precedente Amministrazione Municipale.Era ed è una Road Map,un percorso possibile, che il nostro Consiglio Direttivo aveva individuato per portare all’evidenza tutte le proposte ed i criteri che dovevano essere attuati per poter accedere alla World Tentative List,il passaggio propedeutico ed ineludibile per ottenere dall’Unesco il riconoscimento.
Salutiamo quindi con grande favore la notizia riportata sul SecoloXIX di Mercoledì 18 c.m.,il cui articolo vi alleghiamo integralmente (All.n.1),per l’approvazione all’unanimità del Consiglio Comunale della mozione che chiede alla Giunta di “completare l’istruttoria e le procedure necessarie per ottenere il riconoscimento e di avviare ,nel frattempo,tutte le iniziative possibili per valorizzare il borgo dal punta di vista turistico e con interventi di manutenzione”.
Come capirete è un grande passo in avanti e anche se siamo consapevoli che la strada è ancora lunga ed in salita,adesso possiamo essere fiduciosi di essere comunque sulla strada giusta!

Insieme al CIV e alla Soc.Sportiva F.Vignocchi in questi primi mesi dell’anno abbiamo lavorato, in collaborazione con la Casa Editrice De Ferrari, al progetto di una Guida storico-turistica del Borgo di Boccadasse che proprio in questi giorni dovrebbe andare in stampa ed essere in vendita nel mese di Maggio c.a. Ci auguriamo che ogni residente,ogni attività commerciale e tutti coloro che amano Boccadasse ne acquistino una copia per loro e per i loro amici e parenti.

Dopo diversi incontri con i responsabili di Amiu,avvenuti nei mesi precedenti ai quali abbiamo partecipato insieme al CIV Boccadasse,si è svolta un’Assemblea Generale presso i locali messi a disposizione dalla Chiesa di Sant’Antonio nel giorno di Martedì 10 Aprile alle 17:30 ,voluta dal Municipio 8 …..” dai rifiuti nascono i fiori ” e concordata con noi ed il CIV Boccadasse.
Finalmente Lunedì 23 c.m. sono stati installati dall’Amiu 16 contenitori nuovi con lo stemma di Genova,dotati,a loro volta,di un contenitore per le sigarette.Inoltre è stata accettata la richiesta di effettuare dal 19 Aprile c.a.un doppio svuotamento dei contenitori,per garantire un miglio decoro al nostro Paese.

Per Domenica 6 Maggio è stata programmata la 3°edizione delle “Pulizie di Primavera” promossa dalla ProLoco e alla quale aderiscono anche le altre tre Associazioni presenti nel Borgo : il CIV Boccadasse, la Soc.Sportiva F.Vignocchi e l’Associazione Dadoblu’.E’ un’attività di volontariato aperta a tutti.Vi aspettiamo numerosi.

L’evento clou di quest’anno si svolgerà Sabato 09 Giugno c.a.promosso e concordato dalla ProLoco,dal CIV ,dalla Soc.Sportiva F.Vignocchi e dall’Associazione Dadoblu.

La presentazione,in anteprima,è avvenuta sull’emittente televisiva Primocanale durante la trasmissione “Liguria ancheu” andata in onda nella serata di Venerdì 13 c.m.alla quale hanno partecipato il nostro Presidente Giampaolo Gattorno e il Direttore del Festival Internazionale della Poesia Sig. Claudio Pozzani

Per la prima volta il nostro Borgo parteciperà al Festival Internazionale della Poesia
istituendo per quel Sabato “Il giorno del Silenzio” che potrà solo essere derogato dalla declamazione dei 25 poeti ospiti nel Borgo.
Saranno ,installati due Point. Uno su Piazza Edoardo Firpo ( Piazzale della Chiesa di Sant’Antonio) e l’altro in fondo a Via Boccadasse – lato mare – presso la catena.
Parteciperà con una sua performance il Teatro ” La Lingua dei Segni” per sottolineare il giorno dedicato al silenzio nel Borgo.
Seguirà lo spettacolo principale con musica acustica e letture.
Successivamente saranno poste in mare le lanterne galleggianti ( biodegradabili ) e nelle quali ognuno di noi potrà inserire una poesia o un suo pensiero.
Intorno alle 23:00 inizierà la Silent Disco,musica per discoteca silenziosa che si potrà ascoltare esclusivamente tramite le cuffie fornite da una ditta di noleggio efficiente e professionale,lasciando un proprio documento ed una caparra.

Il Festival avrà come Media Partner Radio Babboleo e Mentelocale,che faranno una promozione
dedicata all’evento che si svolgerà nell’Antico Borgo di Boccadasse.
Sarà nostra cura inoltre proporre un coinvolgimento anche del quotidiano Il Secolo XIX e delle TV locali.

Questi sono i risultati tangibili che le quattro Associazioni presenti a Boccadasse,attraverso un lavoro di quotidiana collaborazione,offrono a tutta la comunità del Borgo.

Abbiamo concordato con il Parroco di Sant’Antonio di poter far leggere,durante la Messa del Patrono del 13 Giugno c.a.,alcuni brani in genovese per sottolineare la nostra ferma volontà di sostenere e promuovere il nostro dialetto.
Proprio in questi giorni abbiamo preso contatto con il Presidente della “A Compagna” – Prof. Franco Bampi.

In un successivo incontro con il Parroco,il CIV e l’Assessor

e municipale Tiziana Notarnicola abbiamo individuato un possibile progetto che ci possa consentire per gli eventi,le manifestazioni e le feste che si programmeranno nel Borgo, di poter attivare l’illuminazione allo skyline degli edifici che si affacciano sulla spiaggia.

Per ora è tutto.

Vi invitiamo,per chi ancora non l’avesse fatto, ad iscrivervi come Soci 2018 alla ProLoco Boccadasse (quota minima di iscrizione 10,00 Euro annuali ).
La vostra partecipazione ed il vostro sostegno economico ci consentono di dare maggior forza contrattuale alle nostre proposte e alle vostre richieste,anche in previsione dei costi che andremo ad affrontare per l’adesione e la partecipazione al Festival Internazionale della Poesia.

Un abbraccio a tutti.

Il Consiglio Direttivo della ProLoco Boccadasse

ScaricaScheda di Iscrizione Socio 2018

Potrete inviare il vostro contributo tramite Bonifico bancario sul c/c n

PRO LOCO MARIS BOCCADASSE:

IBAN IT15 J030 3201 4000 1000 0004 981 codice swift

BACRIT22GEN (per chi bonifica dall’estero)

o fare riferimento ad uno dei 12 componenti l’attuale Consiglio Direttivo i cui nominativi vi indichiamo in calce.

Presidente – Giampaolo Gattorno
Vice Presidente – Giovanni Dodero
Vice Presidente – Simone Rando
Segretario – Cesare Pastorino
Consigliere – Michela Bruzzone
Consigliere – Rosalba Carrea
Consigliere – Sergio Della Vecchia
Consigliere – Eugenio Grondona
Consigliere – Antonio Guerci
Consigliere – Stefano Pastorino
Consigliere – Marina Sciaccaluga
Consigliere – Alessandra Terzolo

Riassunto Anno 2017

 

A tutta la comunità boccadassina.

 

Ciao a tutti, siamo ormai arrivati vicini alla scadenza di quest’anno e riteniamo che sia giunto il momento di riassumervi le attività, le azioni ed i relativi successi che la nostra ProLoco ha realizzato e i tanti problemi che rimangono ancora aperti, in attesa di risposte e soluzioni.

Come è noto, l’attuale Consiglio Direttivo il 14 Dicembre 2015, alla conclusione dell’Assemblea Generale aperta ai Soci, a tutti i residenti ed alle attività commerciali del Borgo, aveva presentato al Presidente del Municipio 8, un documento, definito Road Map, che raccoglieva i vostri suggerimenti, segnalazioni ed indicazioni finalizzati a definire un Programma di lavoro per una profonda riqualificazione del Borgo.

Con questo spirito, in questi due anni, abbiamo quindi continuato ad operare, consapevoli che, quanto ad oggi ottenuto, non è che un piccolo passo in avanti, ma è comunque un graduale avvicinamento al prestigioso obiettivo che ci siamo dati di portare, il nostro Borgo, a diventare un sito considerato “Patrimonio Mondiale dell’Umanità” UNESCO.

 

 

  • Nel mese di MARZO siamo stati convocati insieme ai residenti e alle attività commerciali, dall’Assessore Anna Maria Dagnino per concordare, dopo la preventivata installazione della Telecamera posizionata all’angolo tra Via Nicolò Dodero e Via Boccadasse, le possibili scansioni di orario in entrata ed uscita dei veicoli non in possesso dello ZTL, ancorché autorizzati al trasporto di merci. Ad oggi siamo sempre in attesa della definitiva installazione. Per questo nei mesi successivi all’incontro abbiamo avuto ripetuti contatti con la Polizia Municipale (Sez. Albaro) per poter avere, in assenza della telecamera, un maggiore frequenza di presenze degli agenti

 

  • Nel mese di APRILE abbiamo lavorato alla 2° Edizione delle ” Pulizie di Primavera” chiamando tutti i volontari disponibili a partecipare alla raccolta dei rifiuti giacenti nel Borgo, sulla spiaggia, sugli scogli e sulle due scalinate che collegano Boccadasse al Piazzale Edoardo Firpo e all’inizio di Via Cavallotti.

 

  • Nel mese di APRILE il nostro impegno sulla pericolosità del marciapiede che porta da Via Nicolò Dodero al lato mare di Via Boccadasse e la relativa richiesta di rifacimento, è stata finalmente esaudita.

Oggi le persone anziane e i genitori con i figli in carrozzina, non devono più transitare in mezzo alla strada perché il marciapiede è finalmente praticabile, anche le persone portatrici di disabilità ne traggono un analogo beneficio e possono così raggiungere tranquillamente la spiaggia senza rischiare di essere investiti dai veicoli che percorrono Via Boccadasse.

 

  • Nel mese di MAGGIO il Consiglio Direttivo ha deliberato all’unanimità di iscrivere alla “A Compagna” in qualità di Socio, la nostra ProLoco per sottolineare la genovesità del nostro paese. Il Presidente Prof. Franco Bampi, nostro Socio Onorario, ha collaborato alla stesura definitiva delle denominazioni in dialetto delle 18 Zone antiche di Boccadasse per le quali abbiamo richiesto l’installazione di apposite Targhe storiche.

 

  • Nel mese di MAGGIO abbiamo ospitato una troupe televisiva per una trasmissione a livello nazionale sul nostro Borgo.

 

  • Nel mese di MAGGIO abbiamo ospitato presso la nostra Sede la presentazione dell’ultimo libro a fumetti su “Genova alle origini” alla presenza dell’Autore Enzo Marciante.

 

  • Nel mese di MAGGIO, per evitare i posteggi abusivi di auto, motocicli e furgoni in fondo a Via Boccadasse -lato mare – a seguito della nostra richiesta, è stato deliberato dal Comune di Genova di posizionare n.5 Fioriere, per le quali proprio in questo mese ne abbiamo richiesto “l’adozione”.

 

 

 

 

  • Nel mese di GIUGNO a seguito dell’esito elettorale, si è insediata una nuova Giunta Comunale ed una nuova Giunta Municipale nella Circoscrizione del Medio Levante.

Da parte nostra abbiamo prontamente contattato, insieme alle attività commerciali alla Soc. Sportiva F. Vignocchi, gli Uffici competenti per ricercare una soluzione concordata e definitiva all’annoso problema dei contenitori dei rifiuti per i residenti e per i commercianti.

 

  • Nel mese di GIUGNO siamo stati invitati presso la Biblioteca Civica Berio a partecipare e collaborare alla Conferenza-Spettacolo “Pòsti de’na vòtta”, portando vecchie fotografie della Boccadasse antica, fornite da diversi residenti e, attraverso i nostri relatori, abbiamo avuto modo di raccontare la vita dei boccadassina di una volta.

 

  • Nel mese di GIUGNO abbiamo promosso e sostenuto la nascita del N.O.V. (Nucleo Operativo di Volontariato), un gruppo di volontari/e che si prefigge di lavorare gratuitamente per migliorare Boccadasse. Il N.O.V. ha richiesto l’autorizzazione, nell’ambito dell’organizzazione comunale “Amministrazione condivisa” per un primo intervento alla “Purtassa” finalizzato ad eliminare dalla pavimentazione l’asfalto che ricopre le sottostanti pietra marine. È in preparazione il Progetto da sottoporre agli Uffici competenti.

 

  • Nel mese di LUGLIO abbiamo ospitato una troupe televisiva di Primocanale per una trasmissione sul Borgo di Boccadasse nella quale venivano evidenziate le esclusive bellezze del nostro paese, ma anche le criticità e le loro possibili aree di miglioramento.

 

  • Nel mese di LUGLIO abbiamo concordato con le attività commerciali (ABC) e con la Soc. Sportiva Vignocchi di aprire un “Tavolo di lavoro” con incontri mensili periodici per un confronto permanente sui problemi e le soluzioni proposte dalle tre Associazioni presenti nel Borgo.

 

  • Nel mese di LUGLIO abbiamo lanciato un appello a tutte le Istituzioni Pubbliche per richiedere una maggiore vigilanza, in particolar modo nel periodo Aprile/Ottobre di ogni anno, per eliminare o almeno ridurre il rischio di possibili casi di risse e di atti di vandalismo a discapito della sicurezza per i residenti e le attività commerciali, attraverso una presenza delle Forze dell’ordine più frequente e programmata, in particolare, nei giorni di Venerdì, Sabato e Domenica.

 

  • Nel mese di SETTEMBRE, insieme alla Soc. Sportiva F. Vignocchi e ad ABC abbiamo concordato, con un’importante Società Editrice genovese, la realizzazione di una Guida storico-turistica che dovrebbe andare alle stampe entro la fine di quest’anno.

 

  • Nel mese di OTTOBRE abbiamo avuto, insieme ad ABC un incontro con Amiu, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente e ai Rifiuti Dott. Matteo Campora per trovare la soluzione definitiva al problema dei contenitori dei rifiuti.

 

 

  • Nel mese di OTTOBRE abbiamo completato il documento da presentare nel primo incontro ufficiale che avremo con il nuovo Presidente del Municipio 8 Medio Levante, nel quale abbiamo indicato le azioni ed i lavori più urgenti da effettuare a Boccadasse.

 

  • Nel mese di NOVEMBRE abbiamo definito il Bando di Concorso “Un Logo per Boccadasse” e siamo alla ricerca di un secondo Sponsor per integrare economicamente il costo complessivo dell’iniziativa. Prevediamo di effettuare il relativo lancio nel 2018

 

  • Nel mese di NOVEMBRE stiamo mettendo a punto insieme al neonato CIV Boccadasse e alla Soc. Sportiva F. Vignocchi, con l’aiuto di valenti professionisti, il Progetto di Riqualificazione del Borgo. Quando sarà ultimata la stesura definitiva, sarà nostra cura pubblicizzarla su tutte le fonti.

 

 

Il 2018 sarà un anno molto impegnativo per la nostra Associazione che, esprime la sua forza contrattuale, in modo direttamente proporzionale al numero dei Soci iscritti.

Ognuno di noi, quindi, si faccia carico per l’anno 2018 di impegnarsi a portare nuovi Soci alla nostra ProLoco, unico strumento indispensabile per il governo del Borgo di Boccadasse.

 

 

Un abbraccio a tutti quelli che amano il nostro Borgo.

 

 

ProLoco Boccadasse

Pulizia straordinaria del Borgo

Ciao Soci, una buona notizia!
Vi informiamo che Martedì 28 c.m. alle ore 08:30 inizierà la pulizia del Borgo, promossa dal Municipio 8 in concorso con la Croce Rossa e con la collaborazione della nostra ProLoco.
In considerazione del lavoro che il gruppo dei ragazzi portati dal Municipio 8 e dalla Croce Rossa, svolgeranno a beneficio di  tutta Boccadasse, abbiamo ritenuto doveroso offrire bevande, focaccia, vino bianco e caffè presso la Soc. Sportiva F. Vignocchi, con la partecipazione delle nostre Socie Rosalba, Nelly e Gabriella.

 

Buona week end a tutti voi.

Iscrizione 2017

Anche quest’anno abbiamo bisogno del tuo aiuto  per risolvere i problemi del Borgo!

Grazie al tuo sostegno abbiamo realizzato alcuni obiettivi della nostra Road Map ma molti altri dovranno essere realizzati grazie a TE !!!

Segui il link sottostante per iscriverti:

https://goo.gl/forms/7eWDeLUPT3jFZAyu2

Targhe Storiche – Toponomastica Antica

Buongiorno a tutti,
è nostra intenzione, come ProLoco Boccadasse, richiedere al Comune di Genova (Municipio 8 Medio-Levante) l’installazione in affiancamento delle attuali denominazioni toponomastiche del Borgo di Targhe Storiche che riportino l’antica denominazione delle vie/piazze in cui era divisa Boccadasse.
Chiediamo a tutti di collaborare per segnalarci eventuali errori, correzioni, modifiche e/o integrazioni per poter inviare le denominazioni delle Targhe Storiche corrette.
SCRIVETECI TUTTI !!!!!!!

Grazie a chiunque parteciperà 😉

Qui:​

La catena di Boccadasse

Vogliamo ringraziare pubblicamente il nostro quotidiano più importante della Regione Liguria Il Secolo XIX ed in particolare le rubriche “Sotto casa” e “Ci pensa il Il Secolo XIX” per aver dato voce, in modo tempestivo, alla nostra richiesta di rettifica di un refuso che, erroneamente, indicava come soluzione del problema della catena in fondo a Via Boccadasse, lato mare l’eliminazione o il taglio, anziché una regolamentazione dell’apertura/chiusura della stessa. ProLoco Boccadasse

Link articolo di giornale clicca qui —> la-catena-di-boccadasse

Articolo di riferimento: http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2016/10/19/AS1MdImE-boccadasse_eliminata_carrabile.shtml

Incontro a tema con i cittadini

Buongiorno a tutti, siamo lieti di comunicarvi che DOMENICA 16 c. m. alle ore 16:30 si terrà un incontro presso la nostra Sede, finalizzato ad approfondire gli aspetti normativi  e le differenze fondamentali sulla proposta del Referendum in oggetto, fermo restando la libera scelta personale per il si o per il no.

Il Relatore sarà il Prof. Tanghetti Fabio.
Vi aspettiamo.

 


Per raggiungere la sede  —>  CLICCA QUI

Per scaricare la locandina —> CLICCA QUI